La LWGT Big Band alla Casa delle Culture di Velletri

Una serata speciale si è svolta venerdì 15 novembre all’Auditorium “Romina Trenta” di Velletri, dove la LWGT Big Band si è esibita in concerto. Frutto della collaborazione tra il progetto musicale LWGT di Monterotondo e la scuola di musica Officine Sonore di Velletri, la performance ha visto protagonisti maestri e allievi di diverse età, uniti dalla passione per la musica.

Il progetto e la visione
Ideato da Giovanni Todaro, il progetto punta a offrire una preparazione musicale completa e a promuovere valori di crescita personale e responsabilità sociale. L’iniziativa si basa sull’autonomia e l’autosostenibilità, valorizzando l’esperienza musicale come mezzo per superare l’apatia e i limiti imposti da un ambiente sociale spesso carente.

«Questo progetto mette al centro gli studenti, sviluppando competenze musicali avanzate e consapevolezza personale», spiega il Maestro Giovanni Todaro. La collaborazione con musicisti come il Maestro Carlo Maria Micheli, caposezione dei sassofoni, ha permesso di integrare risorse e talenti, creando una big band che unisce studenti e professionisti.

Il Maestro Giovanni Todaro durante il suo intervento musicale
Il Maestro Giovanni Todaro durante il suo intervento musicale
LWGT Big Band
LWGT Big Band

Una formazione speciale
La LWGT Big Band comprende musicisti di tutte le età, dagli 8 ai 60 anni, in un dialogo intergenerazionale che arricchisce l’esperienza formativa. Il repertorio della serata ha spaziato tra Swing, Latin, Soul e Funk, dimostrando la versatilità e l’energia del gruppo. Tra i momenti più emozionanti, l’assolo di tromba della giovanissima Tea Galati, che a soli otto anni ha conquistato il pubblico.

Tea Galati, nella LWGT Big Band
Tea Galati, nella LWGT Big Band

Sostenere il progetto
La LWGT Big Band rappresenta un esempio di come la musica possa essere strumento di educazione e inclusione. Per sostenere questa realtà, è possibile contribuire tramite la piattaforma Patreon, nella pagina di Giovanni Todaro, garantendo una community e una continuità al progetto che unisce passione, talento e visione educativa.

Questa esperienza musicale non è stata solo un concerto, ma un vero esempio di come la cultura possa trasformare e unire le persone.

Backstage sezione trombe
Backstage sezione trombe, con Tea Galati
Backstage sezione sassofoni con il Maestro Carlo Maria Micheli
Backstage sezione sassofoni con il Maestro Carlo Maria Micheli

La formazione della LWGT Big Band.

Ai sassofoni: Carlo Maria Micheli, Giovanni Romaggioli, Andrea Faranda, Mauro Cucchiella, Francesco Todaro.

Alle trombe: Peppe Galati, Paolo Pavone, Savino Carretta, Emma Galluzzi, Pierfrancesco Bripi, David Pollack, Jada Todaro e Tea Galati, di otto anni che ha incantato il numeroso pubblico con le note da solista della sua tromba viola.

Ai tromboni: Walter Fantozzi, Luca Giustozzi, Luca Scirocco.

Alla sezione ritmica: Lorenzo Mancini (basso elettrico), Maurizio Colazza (batteria), Marco De Santis (chitarra elettrica).

LWGT Big Band
LWGT Big Band
Il Maestro Giovanni Todaro durante il suo intervento musicale
Il Maestro Giovanni Todaro durante il suo intervento musicale

Per approfondire puoi leggere l’articolo di Derea Serena relativo al nostro concerto, qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *